FAQ- Risposte a domande frequenti relative ad iscrizione alla piattaforma Puntoedu - partecipazione a Corsi di formazione sulla riforma.

 

 

 

Sono iscritto , ma non posso vedere i materiali, come mai?

 

Non basta essere iscritti. Le condizioni preliminari sono le seguenti:

  1. La scuola, da sola o in consorzio, deve aver deliberato un corso, con direttore di corso e E-tutor.
  2. La scuola, da sola o in consorzio, deve aver proposto un corso sulla piattaforma Puntoedu e il corso deve essere stato approvato dall’USR.
  3. Il docente incaricato dal direttore di corso di svolgere l’incarico di E-tutor deve aver assunto i corsisti nella classe virtuale prendendone nota nell’apposito registro on-line.

 NON E’ POSSIBILE partecipare all’attività individualmente, il sistema non permette di vedere i materiali e di svolgere le attività.

 

 

Noi abbiamo un corso approvato, dobbiamo aspettare un OK per partire?

 

No, la scuola è autonoma nello stabilire il calendario dei lavori.

 

 

E’ ancora possibile essere aggregati ad un corso già approvato?

 

L’E-tutor può assumere nella classe virtuale ulteriori docenti, purché regolarmente iscritti, ma formalmente la composizione del corso risulta alterata. In realtà i termini sono scaduti già da mesi e abbiamo provveduto a lungo a successive modificazioni.

Resta poi l’ipotesi che la scuola organizzatrice sia disponibile ad abbandonare il corso già approvato (richiedendoci formalmente la cancellazione) e ad aprire un nuovo corso con i dati aggiornati.

 

 

Esiste un termine entro il quale completare i corsi?

 

Per il momento non ne abbiamo notizia.

 

 

Cos’è la questione dei crediti?

 

E’ un modo per documentare l’attività svolta, sulla cui base, alla fine del corso, il direttore del medesimo, produrrà gli attestati.

 

 

Posso svolgere solo l’attività on-line ed evitare quella in presenza?

 

Non ha senso: la tipologia della formazione esige il percorso misto. E’ comunque la scuola che decide autonomamente come organizzare e distribuire le attività.