Ai dirigenti delle scuole che partecipano al PP3
(progetto sperimentale di valutazione a cura dell’invalsi)
Gentili Dirigenti,
mi permetto ricordarvi, nel caso non ne foste ancora al corrente che è slittata di una settimana la fase di somministrazione delle prove, che doveva inizialmente cominciare il 1 settembre. Ricordo che sul sito della DR
www.istruzioneveneto.it c’è una pagina ben visibile e sempre informazioni aggiornate.Nel caso in cui una scuola regolarmente iscritta, decidesse di non partecipare più al Progetto, oppure nonostante la dichiarata partecipazione in via informatica o mista, ricevesse il materiale cartaceo per tutte le classi, è comunque necessario RITIRARE IL MATERIALE CONSEGNATO DAL CORRIERE SDA. I pacchi dovranno comunque essere aperti per recuperare le etichette di ritorno e le lettere di vettura di ritorno da apporre sui pacchi. Nel caso ci fosse materiale in eccedenza si prega di non prenderlo in considerazione: dovrà essere reinserito nel pacco al momento della spedizione di ritorno. Dopo aver ricomposto i pacchi, apponendo l'etichetta di ritorno indirizzata alla Soc. Elsag. STI di Piacenza, e sostituito la lettera di vettura di andata con quella di ritorno, la scuola non dovrà fare altro che attendere il corriere già incaricato di ritirare i pacchi nelle date stabilite per ogni regione.
Le scuole che decidessero di non partecipare più al Progetto Pilota 3, dovranno in ogni caso informare tempestivamente lo staff del Progetto Pilota 3 via mail o via fax ai seguenti indirizzi: acaputo@invalsi.it fax: 06-94185202.
PRECISAZIONI sull’uso della calcolatrice·
Agli studenti non è consentito utilizzare la calcolatrice tascabile nel corso della prova di matematica. L'utilizzo della calcolatrice è consentita unicamente nel corso della prova di scienze solamente per le classi di I e di III superiore.
Ringrazio per la collaborazione e la cortesia.
Donato De Silvestri – CSA Verona