Ai Dirigenti Scolastici

Scuole Statali.

 

allegato

 

Come comunicato in precedenza, questa mattina abbiamo chiuso la disponibilità di accesso al nostro sito per variare il fabbisogno relativo ai corsi TIC. Non tutte le scuole hanno effettuato l'operazione. In questo caso abbiamo considerato i dati già spediti via E-mail. Sulla base del quadro complessivo in nostro possesso abbiamo formulato un progetto di ripartizione che cerca di ottimizzare al massimo la disponibilità provinciale, la quale ammonta a 89 corsi A, 12 B e 7 C. Si allega conseguentemente una tabella che evidenzia il massimo di posti che ogni scuola può iscrivere all'INVALSI, effettuando eventuali correzioni in caso di difformità rispetto alle precedenti iscrizioni.

Ovviamente non è possibile superare i limiti indicati nella tabella allegata, anche nel caso la percentuale sia inferiore a quella del 20% o 30% a suo tempo comunicate come livelli massimi. Infatti eventuali variazioni in più rimetterebbero in discussione l'intero piano di ridistribuzione.

 

I criteri seguiti, tenuto conto dei limiti di posti assegnati a Verona, sono stati i seguenti:

 

Corsi A

Considerare una media di 21 corsisti per corso. Ridistribuzione dei posti disponibili assegnando alle scuole con lista di attesa un'ulteriore quota fino ad un massimo del 30% in più rispetto al diritto.

 

Corsi B

Considerare una media di 17 corsisti per corso. Possibilità per le scuole con lista di attesa di iscrivere fino ad un totale massimo di 3 persone.

 

Corsi C1

Considerare una media di 15 corsisti per corso. Possibilità per le scuole che ne hanno fatto richiesta di avere 1 docente iscritto al corso C1 anche in presenza di un eveltuale C2.

 

Corsi C2

Considerare una media di 15 corsisti per corso. Possibilità per le scuole che ne hanno fatto richiesta di avere 1 docente iscritto al corso C2 anche in presenza di un eveltuale C1.

 

Le iscrizioni all'INVALSI, corentemente con quanto risulta dalla tabella allegata, dovranno essere effettuate entro il 2 dicembre (gira però voce informale che la procedura resterà aperta oltre questa data).

Le scuole le cui richieste non sono state completamente esaudite, nemmeno dopo questa ulteriore ridistribuzione, sono pregate di mantenere comunque una lista di attesa: potrebbero intervenire nuove disponibilità. Anche a tal fine si prega di comunicare tempestivamente al sottoscritto eventuali variazioni in meno (rinunce, conteggi errati). Stiamo ancora raccogliendo le ulteriori disponibilità ad essere sede di corso per cui ipotizziamo di poterne pubblicare l'elenco dopo il 10 dicembre. Ci hanno comunicato informalmente che i corsi C e B dovrebbero poter iniziare indicativamente a marzo.

Cordiali saluti e grazie ancora per la preziosissima collaborazione.

 

Donato De Silvestri - Referente per Verona gruppo regionale TIC