Ai Dirigenti Scolastici Scuole primarie e Istituti Comprensivi.
Ritengo di far cosa gradita inoltrando le FAQ che sono state rese disponibili su Puntoedu. Come potrete vedere le informazioni date non sempre sono esatte. Possono essere iscritti anche gli "incaricati annuali". I termini di scadenza sono stati spostati dal 10 al 15 Dicembre.
Cordiali Saluti
Donato De Silvestri CSA VR
Attenzione:
- La scheda dei bisogni formativi di inglese è stata modificata, perché possano compilarla tutti i docenti della scuola primaria incaricati a tempo indeterminato o a tempo determinato (annuale) che sono in possesso di titolo di accesso della lingua inglese.
- La scheda dei bisogni formativi di informatica è stata modificata per permettere di rilevare le competenze acquisite, anche nel caso in cui non si intenda esprimere futuri bisogni formativi.
-----------------------
Per quanto riguarda la rilevazione dei bisogni formativi:
Tutti i docenti devono accedere all'indagine?
No
Tutti i docenti possono accedere all'indagine?
Possono accedere come regola generale i docenti della scuola primaria a tempo indeterminato o a tempo determinato (annuale). Per la scheda di inglese è necessario essere in possesso di titolo di accesso della lingua inglese. E’ però utile contattare gli USR o leggere le circolari/comunicazioni emanate a livello regionale per avere specificazioni ulteriori in materia.
Devono accedere all’indagine solo quelli che intendono partecipare alle iniziative in presenza organizzate dagli USR? No, la scheda può essere utilizzata anche per la rilevazione delle competenze.
Compilare la scheda significa aderire alla formazione organizzata dagli USR? Chi non vuole fare la formazione in presenza sulle competenze deve comunque compilare le schede dei bisogni formativi?
Chi compila la scheda non è poi obbligato a fare nessun percorso. Compilare e iscriversi sono infatti due fasi distinte e l’una non obbliga all’altra. E’ comunque consigliato compilare la scheda per soli fini di rilevazione dei bisogni.
Possono compilare le schede anche i Docenti dell'anche l'attuale Scuola Media?
Sono compresi in questa fase di formazione i docenti di scuola media che prestano attualmente servizio presso la scuola primaria. La formazione sarà estesa alla scuola media a settembre 2004.
Si chiede se le schede "rilevazione dei bisogni formativi di inglese e di informatica" devono essere compilate per ogni singolo insegnante, oppure per gli Insegnanti delle singole discipline (Inglese ed informatica), oppure se debba essere compilata una scheda di rilevazione unica per tutto il Collegio dei Docenti. In tale ultimo caso si chiede a chi debba essere intestata la scheda.
La scheda è nominativa per ogni singolo docente interessato.
La scheda dei bisogni di informatica può essere compilata da docenti che non hanno competenze in informatica ma che sono interessati ad averle, possono iscriversi? Si, purché a tempo indeterminato o determinato (annuali)
La scheda di inglese o informatica deve essere compilata anche dal contatto per la formazione, qualora non sia un corsista?
Valgono gli stessi criteri utilizzati per gli altri docenti.
Questionario riservato agli insegnanti di lingua inglese:
Titoli culturali:
- Come va intesa l'affermazione: "Abilitazione lingua inglese (scuola secondaria)"?
come il possesso di:
a) un’abilitazione di scuola secondaria di I grado
b) un’abilitazione di scuola secondaria di II grado
c) un’ abilitazione comprensiva dei due gradi (infatti dall’ultimo concorso non esistono più le due abilitazioni separate)
- A chi è rivolta?
A chi come docente interno dell’istituto comprensivo viene anche utilizzato nelle classi di scuola primaria o ad un docente interno all’amministrazione ma di altro istituto chiamato ad insegnare con un contratto di prestazione d’opera
Anni d'insegnamento:
- Nel caso in cui l'insegnante operi su pluriclassi, cosa bisogna indicare?
Le classi componenti la pluriclasse
- E' valido anche l'insegnamento prestato presso le scuole dell'infanzia? No, nella scheda ci si riferisce agli anni di insegnamento prestati nella sola scuola primaria
- E' valido anche l'insegnamento prestato come supplente?
Si, ma solo l’insegnamento dell’inglese come specialista o specializzato
Nella scheda dei bisogni di inglese si mette come limite minimo l’insegnamento della lingua inglese per un anno. Significa che chi è abilitato ma non ha mai insegnato non può compilare la scheda? Un docenti che ha frequentato il corso di 500 ore, ma non ha mai insegnato la lingua inglese nella scuola primaria?
E’ stata modificata la scheda di inglese per consentire la rilevazione dei bisogni formativi anche ai docenti che non hanno mai insegnato inglese ma sono idonei a farlo, cioè è riservata agli insegnanti della scuola primaria in possesso di un titolo di idoneità all’insegnamento dell’inglese anche se attualmente non insegnano la lingua. La compilazione della scheda non impegna in alcun modo all’iscrizione e alla frequenza di corsi di formazione (a valenza linguistica e metodologica)
Abbiamo alcuni docenti che posseggono il solo Diploma Magistrale Concorso Ordinario pertanto non posseggono ulteriori titoli culturali. Nella compilazione on line della scheda di inglese compare il messaggio "scheda non compilata correttamente". Come fare? Le scheda di inglese è stata modificata: nel caso sopraccitato ora è possibile selezionare l’opzione “nessuno di questi titoli culturali”
Il percorso formativo linguistico è riservato agli specialisti o specializzati?
Ad entrambi
E’ possibile compilare la scheda di informatica senza specificare un futuro bisogno formativo? Sì, in questo caso la scheda avrà lo scopo di rilevare le competenze già acquisite.
Si possono iscrivere docenti che non hanno frequentato nessun corso, non hanno nessuna idoneità né laurea in lingua, non hanno mai insegnato la lingua inglese, ma vorrebbero farlo ugualmente?
Al percorso di formazione su Puntoedu Formazione DM 61 si possono iscrivere tutti i docenti della scuola primaria a tempo indeterminato e quelli a tempo determinato purché supplenti o incaricati annuali.
Si possono iscrivere i docenti che non hanno competenze in informatica ma che sono interessati ad averle? I docenti della scuola primaria in servizio a tempo indeterminato e determinato purché supplenti o incaricati annuali possono tutti iscriversi al percorso di formazione su Puntoedu Formazione DM 61. La formazione su puntoedu riguarda competenze metodologiche. La parte di competenze specifiche sarà assicurata da Puntoedu Formazione Tecnologica (For TIC Percorso A)
Possono iscriversi i docenti supplenti temporanei?
No, si possono iscrivere solo i supplenti o incaricati annuali.
Che cosa è il contatto per la formazione?
Il Contatto per la Formazione, è il docente che la scuola propone all'équipe operante presso gli USR, come persona di riferimento per quello che concerne gli aspetti organizzativi della formazione in servizio. Gli USR che organizzano il piano di formazione a livello regionale, potrebbero, inoltre, incaricare questo stesso docente di svolgere funzioni di e-tutor nel percorso di formazione Puntoedu per quanto riguarda l'area "Sostegno ai processi di innovazione". Per "Sostegno ai processi di innovazione" si intende l'Area Generale.
Il contatto per la formazione deve essere per forza un corsista? No, può anche non essere un corsista. Il sistema permette comunque una duplice scelta; tenendo premuto il tasto Ctrl si possono selezionare l’opzione corsista e l’opzione contatto per la formazione.
Possono iscriversi anche i Docenti dell'attuale Scuola Media? Sono compresi in questa fase di formazione solo i docenti di scuola media che prestano attualmente servizio presso la scuola primaria. La formazione sarà estesa alla scuola media a settembre 2004.
E' possibile iscrivere, oltre i diretti interessati, anche docenti con assegnazione provvisoria, in sede e fuori sede? L’importante è che il docente presti attualmente servizio nella scuola primaria
E’ possibile partecipare alla formazione se non si sono fatti corsi di informatica di nessun tipo?
I docenti della scuola primaria in servizio a tempo determinato (supplenti annuali) e indeterminato possono iscriversi tutti al percorso di formazione su Puntoedu Formazione DM 61.