29 gennaio 2004
L'UNICEF, Fondo delle Nazioni Unite per
l'Infanzia, è stato istituito dall'ONU nel 1946 per portare aiuto ai bambini
europei al termine della seconda guerra mondiale.
Fin
da allora cerca di realizzare obiettivi concreti a favore dei bambini bisognosi
in tutti i continenti del mondo contro malattie mortali e si prefigge di ridurre
la denutrizione, di vaccinare la popolazione infantile e di garantire loro
l'istruzione elementare.
In
breve, vuole migliorare le
condizioni di vita dei bambini!
La
gente, sensibile a queste problematiche, spesso si chiede che cosa può fare per
aiutare concretamente i bambini.
Una
delle risposte dell'UNICEF è: "ADOTTARE UN PROGETTO SUL
CAMPO [1]"
.
Il
Comitato Provinciale per l'UNICEF di Verona propone l’adozione di uno dei
seguenti progetti[2]:
Ø
Eritrea -
La
scuola dopo la guerra... Scuole d'emergenza
Ø
Cambogia -
Proteggere i bambini dagli
abusi
Ø
Benin -
Lotta allo sfruttamento e al traffico
dei bambini
Ø
Etiopia -
Libertà per le bambine... Prevenzione
dei matrimoni precoci
Ø
Sierra Leone -
Maternità
sicura
Ø
Moldavia -
Stop al traffico dei minori...
Traffico di ragazze e bambini
Ø
Malawi -
Ridurre la trasmissione
dell'HIV...
Ø
Bangladesh -
Istruzione per i piccoli lavoratori
Ø
Colombia -
Bambine
e bambini costruttori di pace
Per
attuare i suoi progetti l'UNICEF attinge i fondi necessari da donazioni
volontarie di privati, enti e governi e dalla vendita dei noti prodotti
UNICEF.
E'
a questo scopo che chiediamo gentilmente se anche la Vostra scuola nei momenti
di festa ed aggregazione (Pasqua, fine anno scolastico etc.) può essere
interessata ad organizzare una bancarella per la vendita dei prodotti UNICEF,
allestita per l'occasione o magari a carattere permanente, gestita dai bambini,
ragazzi o dai genitori.
Il
materiale, rigorosamente inventariato,
sarà consegnato in conto vendita ed il versamento del ricavato avverrà a
vendita conclusa.
Vi
alleghiamo un foglio-catalogo di prodotti UNICEF che potrebbero costituire il
vostro mercatino, anche se una vostra visita prenotata al nostro Punto Unicef di Verona[3]
potrebbe essere più esauriente oltre
ad essere occasione per incontrarci ed avere la possibilità di consultare
e ricevere materiale (anche audio/video) più dettagliato riguardo i vari
progetti proposti.
In
ogni caso è possibile avere una
scheda
didattica descrittiva di ogni singolo
progetto.
I
collaboratori del Comitato Provinciale Unicef di Verona sono a vostra
disposizione per ogni ulteriore informazione e
chiarimento.
Ringrazio
vivamente per l'attenzione e l’aiuto che vorrete dare all’Unicef e porgo i miei
più cordiali saluti.
Adele
Bertoldi
(Presidente
del Comitato Provinciale di Verona)
Comitato Provinciale per
l'UNICEF
via Michelangelo
23a
37138 Verona
Tel: +39.045.8194474
Tel e fax:
+39.045.575345
comitato.verona@unicef.it