DISPERSIONE SCOLASTICA
(C.M. 257/’94)   ( D.D.VR18° -  AREA CENTRO )

PREVENZIONE-CONTENIMENTO DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA
COORDINAMENTO PROBLEMATICHE DELL’HANDICAP E DELLO SVANTAGGIO
CONTINUITA’ DEL PROCESSO EDUCATIVO

REFERENTE: Brunella Castellani (D.D. Verona 18° Circolo).

Tipologia del Progetto: Progetto finalizzato alla prevenzione ed al recupero di situazioni di disagio e difficoltà, alla realizzazione di iniziative di Continuità Verticale ed Orizzontale sul territorio.

Scuole coinvolte: Scuole materne statali e private; Scuole elementari Verona 18° Circolo; Scuole medie del Quartiere di Santa Lucia.

Motivazioni: Favorire interventi mirati di prevenzione alla dispersione scolastica ed agevolare uno stato di benessere nell’alunno attraverso il fatto formativo-educativo.: Favorire interventi mirati di prevenzione alla dispersione scolastica ed agevolare uno stato di benessere nell’alunno attraverso il fatto formativo-educativo.

Obiettivi: Linee di sviluppo del Progetto sulla Prevenzione - Recupero della dispersione scolastica:
Prevenzione della dispersione scolastica e della situazione di disagio;
Coordinamento problematiche dell’handicap;
Continuità del processo educativo;
Consulenza pedagogica su programmazione didattica e valutazione.
Linee di sviluppo del Progetto sulla Prevenzione - Recupero della dispersione scolastica:
Prevenzione della dispersione scolastica e della situazione di disagio;
Coordinamento problematiche dell’handicap;
Continuità del processo educativo;
Consulenza pedagogica su programmazione didattica e valutazione.

Analisi della situazione: Il quartiere S. Lucia Extra, appartenente alla IV^ Circoscrizione Comunale, è situato nella zona sud-ovest della città di Verona. La popolazione, costituita da circa 12.000 abitanti, appartiene al ceto sociale medio. Sono assai numerose le associazioni di volontariato presenti sul territorio; l’efficiente coordinamento di gran parte di esse consente la realizzazione di una miriade di iniziative che coinvolge  centinaia di abitanti. Anche la Scuola (nei tre segmenti di base) è legata al territorio con forme di partecipazione che concretizzano nei fatti la cosiddetta "continuità orizzontale ". Le proposte sviluppate negli ultimi anni dal Circolo didattico Verona 18° (in tema di Prevenzione - Recupero; Continuità del Processo Educativo; Raccordo Programmatico) hanno contribuito alla apprezzata convergenza d’intenti dei tre ordini di scuola presenti sul territorio. Il quartiere S. Lucia Extra, appartenente alla IV^ Circoscrizione Comunale, è situato nella zona sud-ovest della città di Verona. La popolazione, costituita da circa 12.000 abitanti, appartiene al ceto sociale medio. Sono assai numerose le associazioni di volontariato presenti sul territorio; l’efficiente coordinamento di gran parte di esse consente la realizzazione di una miriade di iniziative che coinvolge  centinaia di abitanti. Anche la Scuola (nei tre segmenti di base) è legata al territorio con forme di partecipazione che concretizzano nei fatti la cosiddetta "continuità orizzontale ". Le proposte sviluppate negli ultimi anni dal Circolo didattico Verona 18° (in tema di Prevenzione - Recupero; Continuità del Processo Educativo; Raccordo Programmatico) hanno contribuito alla apprezzata convergenza d’intenti dei tre ordini di scuola presenti sul territorio.

Piano di intervento: Piano di intervento: Coinvolgimento di organi collegiali ed istituzioni educative presenti sul territorio. Analisi, valutazioni, progettazioni, verifiche e riprogettazioni di attività preventive ed educative.

Risorse: Risorse: Interne alla scuola: insegnante distaccata, docenti coordinatori, organi collegiali. Esterne alla scuola: rapporti positivi e costruttivi con le famiglie; collegamenti sistematici tra ordini di scuola, tra istituzioni (Comune, A.S.L.), associazioni educative.

Documenti correlati: Documenti correlati: Progettazioni territoriali di Continuità Verticale ed Orizzontale; Collegamenti in rete (documentazione presso la Direzione Didattica Verona 18° Circolo).