Con circolare del MIM n. 3392 del 16 giugno 2025 viene disposto, anche per gli studenti del secondo ciclo di istruzione, il divieto di utilizzo del telefono cellulare durante lo svolgimento dell’attività didattica e più in generale in orario scolastico.
Messaggio del Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per il Veneto Esami di Stato 2025
Si pubblica il messaggio del Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per il Veneto – Esami di Stato 2025.

Allegati
Area e Comparto Funzioni Centrali – Sciopero generale del 20 giugno 2025
Area e Comparto Funzioni Centrali – Sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private, su tutto il territorio nazionale, per l’intera giornata del 20 giugno 2025.
D.M. n. 26 del 19 febbraio 2025. “Costituzione degli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente ed educativo, in applicazione dell’articolo 10 dell’Ordinanza del Ministro dell’istruzione e del merito 16 maggio 2024, n. 88, e disposizioni concernenti gli elenchi dei docenti della scuola primaria e dell’infanzia per l’attribuzione di contratti di supplenza presso i percorsi a metodo Montessori, Pizzigoni, Agazzi”
Comunicazione a cura del Settore VI - I UO: Si informa che nel periodo compreso tra il 16 giugno 2025 (h. 9,00) e il 3 luglio 2025 (h. 23,59), sono disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze di scioglimento della riserva, ai fini dell’inclusione a pieno titolo negli elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia, relative ai posti comuni e di sostegno, e negli elenchi aggiuntivi dei metodi didattici differenziati, a seguito del conseguimento entro la data del 30 giugno 2025 del titolo di abilitazione e/o di specializzazione sul sostegno e/o di metodo didattico differenziato.
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale INPA raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.
Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”.
Il servizio è eventualmente raggiungibile anche collegandosi al portale “Istanze on line” compilando l’istanza denominata “GPS-Istanza scioglimento riserva abilit. e/o special. e/o Metodi Differenziati El. Aggiuntivi”.
LINK MIM: https://www.mim.gov.it/web/guest/-/avviso-n-134761-del-13-giugno-2025
Avviso apertura funzioni per la presentazione telematica delle istanze di scioglimento della riserva, di aggiornamento dei titoli di riserva di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68, di inclusione negli elenchi del sostegno o negli elenchi relativi ai metodi didattici differenziati
Comunicazione a cura del Settore VI - I UO: Si informa che nel periodo compreso tra il 16 giugno 2025 (h. 9,00) e il 2 luglio 2025 (h. 23,59), sono disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze di
- scioglimento della riserva, da parte degli aspiranti – già inclusi con riserva perché in attesa di conseguire il titolo di abilitazione – che conseguono l’abilitazione entro il termine del 30 giugno 2025;
- presentazione dei titoli di riserva acquisiti entro la data del 2 luglio 2025, per usufruire dei benefici di cui alla Legge 12 marzo 1999, n. 68;
- iscrizione negli elenchi aggiuntivi del sostegno e/o dei metodi didattici differenziati degli aspiranti, già inclusi in graduatoria, che conseguono i rispettivi titoli di specializzazione entro il termine del 30 giugno 2025.
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale INPA raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.
Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”.
Il servizio è eventualmente raggiungibile anche collegandosi all’indirizzo www.mim.gov.it, attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie ad esaurimento”.
LINK MIM: https://www.mim.gov.it/web/guest/-/avviso-n-134756-del-13-giugno-2025
Ordinanze ministeriali di indizione Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio delle libere professioni – Sessione 2025
Comunicazione a cura del Settore II – I UO: Si comunica che sul sito dell'USR per il Veneto sono state pubblicate le Ordinanze ministeriali n. 109 - 110 - 111 del 4 giugno 2025 di indizione degli Esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio delle libere professioni - Sessione 2025.
Giochi invernali Milano Cortina 2026 Diffusione dell’Olympic Value Education Programme (OVEP)
Si informa che sul sito dell'USR per il Veneto è pubblicata la notizia relativa all'oggetto.
SNV – Censimento delle scuole paritarie ai fini della predisposizione dei contenuti strategici.
Si pubblica la nota MIM prot. n. 21153/2025 rivolto alle scuole paritarie di ogni ordine e grado della provincia di Verona relativo al censimento propedeutico alla compilazione del Questionario Scuola nella piattaforma RAV.
Individuazione di rappresentanti USR VENETO nelle Commissioni Giudicatrici per gli esami finali dei percorsi abilitanti 30, 36 e 60 CFU/CFA ai sensi del DPCM 4 Agosto 2023: Elenco aspiranti
Comunicazione a cura del Settore VI – I UO: Si informa che all’Albo pretorio dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto è pubblicato l’Avviso recante l’elenco, con minimizzazione dei dati personali, degli aspiranti che hanno presentato domanda per essere individuati quali rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto nelle commissioni giudicatrici delle prove finali del percorso universitario o accademico di cui al DPCM 4 agosto 2023.
Avviso prot. AOODRVE n. 16906 del 09-06-2025 e Albo n. 328/2025
Decreto Interministeriale 24 aprile 2025, n. 77: avviso sulle modalità e sulle tempistiche per l’espressione della rinuncia del percorso formativo svolto all’estero sul sostegno ai sensi dell’art. 5 comma 3
Comunicazione a cura del Settore VI – I UO: Con riferimento a quanto in oggetto si informa che il Ministero dell’istruzione e del merito ha pubblicato l’avviso AOODGPER n. 21907 del 4.6.2025 sulle modalità e sulle tempistiche per l’espressione della rinuncia ad ogni istanza di riconoscimento del percorso formativo svolto all’estero sul sostegno per la quale, alla data del 1 giugno 2024, siano decorsi i termini di conclusione del relativo procedimento, ovvero sia pendente un contenzioso giurisdizionale per mancata adozione, da parte dell’Amministrazione, di un provvedimento espresso, ai sensi dell’art. 5 comma 3 del decreto interministeriale 24 aprile 2025, n. 77.
La rinuncia dovrà essere formulata da coloro i quali abbiano i requisiti di legge, esclusivamente secondo le modalità previste dall’avviso su indicato e potrà essere espressa sino alla data del 25 giugno 2025.
Per ogni ulteriore informazione, consultare l’avviso ministeriale, reperibile al link https://www.mim.gov.it/documents/20182/8782792/m_pi.AOODGOSV.REGISTRO+UFFICIALE%28U%29.0021907.04-06-2025.pdf/ed7f0e3b-7ef5-a795-0b56-bb0a9bd19cc6?t=1749111257294